top of page
Leaf Pattern Design

Chi sono

Mi presento. 
Sono la Dottoressa Graziella Chiara Prezzavento, Psicologa ad indirizzo Clinico-Riabilitativo e Psicoterapeuta ad approccio integrato in formazione. Oltre all'attività clinica, sono anche impegnata nella ricerca scientifica. Sono autrice di numerose pubblicazioni che riguardano argomenti quali le dipendenze, la schizofrenia, i disturbi mentali e la psiconcologia; e revisore di articoli scientifici. 

Nel 2022, ho conseguito la laurea con il massimo dei voti presso l'Università degli Studi di Catania. Inoltre, ho conseguito un Master in Psicodiagnostica, con focus sulla costruzione del caso clinico e la diagnosi della struttura personologica.
Durante il mio percorso universitario, ho avuto l'opportunità di svolgere tirocini presso diversi reparti ospedalieri: Oncologia, Psicodiagnostica, Psichiatria, Centro antifumo. 

Il mio percorso accademico e professionale mi ha fornito una comprensione approfondita delle complessità della mente umana e dei suoi disturbi.

Il mio impegno è quello di riportare il benessere nella vita dei pazienti, facendo del mio meglio per andare incontro alle loro esigenze. Lavoro a Paternò, Catania e provincia, ma offro i miei servizi anche online. 


Se hai bisogno di supporto non esitare a contattarmi, sarò lieta di offrirti il mio aiuto. 
 

TITOLI DI STUDIO E ABILITAZIONE PROFESSIONALI
__________________________________________________________________________
-2024, Scuola di specializzazione in Psicologia Clinica, Università degli studi di Catania, Facoltà di Psicologia. Attualmente iscritta al primo anno.

-2023, Iscrizione all'Albo e all'Ordine degli Psicologi della Sicilia dal 15/09/2023, con il numero 11607-A. Esame di stato per l'abilitazione alla professione di Psicologo, prima sessione 2023, Università degli Studi di Catania, Facoltà di Psicologia, conseguimento del titolo in data 21/07/2023; Voto 100/100

-2022, Laurea specialistica in Psicologia, curriculum Clinico-riabilitativo. Università degli Studi di Catania, Facoltà di Psicologia. Conseguimento del titolo in data 27/04/2022; Voto 110/110 e lode

-2019, Master di I Livello in Psicodiagnostica, Associazione per la psicoanalisi applicata (APA), Via Trieste 13, 95127, Catania. Conseguimento del titolo in data 20/09/2019

-2019, Laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche. Università degli studi di Catania, Facoltà di Psicologia. Conseguimento del titolo in data 18/07/2019; Voto 107/110

-2013, Diploma. Liceo socio-psicopedagogico, “F. De Sanctis” Via Fogazzaro 18, 95047, Paternò (CT); Voto 100/100
   


TIROCINI FORMATIVI E PROFESSIONALIZZANTI
__________________________________________________________________________
-2022-2023, Comunità Terapeutica Assistita "Villa Chiara", Mascalucia (CT). 750 ore
Competenze acquisite durante questa esperienza di tirocinio post-laurea: 
-utilizzo di strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione, la diagnosi, la cura e la riabilitazione, con particolare attenzione ai pazienti con patologie psichiatriche o disturbi di personalità
-utilizzo di test psicodiagnostici
-sviluppo di un progetto di ricerca
-conduzione di una ricerca scientifica
-utilizzo di software statistici per l'interpretazione dei risultati (SPSS, Jamovi)
-attività di peer-review di articoli scientifici
-2018-2019, Ambulatorio di Psicodiagnostica, Policlinico Universitario "Vittorio Emanuele", Catania. 200 ore 
-2018, Istituto Oncologico del Mediterraneo, Viagrande (CT). 150 ore



PRINCIPALI INTERESSI DI RICERCA
________________________________________________________________________
Area clinica  

 Analisi dei fattori psicologici e di adattamento nei pazienti con psicopatologia e/o dipendenze (comportamentali e da sostanze);
Progettazione e valutazione di interventi psicologici, neuropsicologici e psicoterapici a supporto del benessere e della qualità di vita nei pazienti con psicopatologia e/o dipendenze;




PUBBLICAZIONI
__________________________________________________________________________
Indici bibliometrici    
(Aggiornati al 02 Marzo 2024)    •    Lavori in esteso pubblicati su riviste internazionali indicizzate su Scopus:  5 di cui:
Ranking scopus
5 articoli in Q2

Ruolo
Corrresponding: 1


•    Numero totale delle citazioni:
Scopus
9
•    H index
Scopus
1



•    Lavori in esteso pubblicati su riviste internazionali indicizzate su Scopus o Wos

Caponnetto, P., Lenzo, V., Sardella, A., Prezzavento G. C., Casu, M., Quattropan,  MC. (2024). Breaking the Silence: Exploring Peritraumatic Distress and Negative Emotions in Male and Female Physical Domestic Violence Victims. Health Psychology Research;12.  https://doi.org/10.52965/001c.92900 

Caponnetto, P., Schilirò, G., Maglia, M., Prezzavento, G. C., Baeken, C., & Quattropani, M. C. (2024). Psychological and neuropsychological clinical impact in brain cancer patients and evidence-based psychological interve
ntion: a systematic review of the literature. Health psychology research, 12, 91408. https://doi.org/10.52965/001c.91408 

Caponnetto, P., Maglia, M., Gulizia, A., Prezzavento, G. C., Polosa, R., Quattropani, M. C., & Signorelli, M. S. (2023). Psychological Experience of Smoking Addiction in Family and Friends of Schizophrenic Adults Who Smoke Daily: A Qualitative Study. Healthcare (Basel, Switzerland), 11(5), 644. https://doi.org/10.3390/healthcare11050644

Caponnetto, P., Maglia, M., Mangione, M., Vergopia, C., Prezzavento, G. C., Polosa, R., Quattropani, M. C., DiPiazza, J., & Signorelli, M. S. (2022). Smoking Addiction in Patients with Schizophrenia Spectrum Disorders and Its Perception and Intervention in Healthcare Personnel Assigned to Psycho-Rehabilitation Programs: A Qualitative Research. Healthcare (Basel, Switzerland), 10(11), 2275. https://doi.org/10.3390/healthcare10112275 Impact Factor: 3.390 (2020): Journal Rank: Q2

Caponnetto, P., Maglia, M., Prezzavento, G. C., & Pirrone, C. (2022). Sexual Addiction, Hypersexual Behavior and Relative Psychological Dynamics during the Period of Social Distancing and Stay-at-Home Policies Due to COVID-19. International journal of environmental research and public health, 19(5), 2704. https://doi.org/10.3390/ijerph19052704
Impact Factor: 3.390 (2020): Journal Rank: Q2



ORGANIZZAZIONE O PARTECIPAZIONE COME RELATORE A CONVEGNI DI CARATTERE SCIENTIFICO     __________________________________________________________________________
8 Marzo 2024
   Segreteria organizzativa e relatore convegno “Dal codice rosa al codice rosso: percorso psicologico clinico e management sanitario della violenza contro le donne”, relazione su “Best practices in Psicologia Clinica, gli specializzandi intervengono”. Università di Catania, Facoltà di Psicologia

12-14 Ottobre 2023    

Relatore evento “PsicoDidacta: la psicologia scolastica a supporto della didattica e dell’educazione” relazione su “Fumo analogico e digitale, harm reduction e aspetti psicologici: il ruolo dello psicologo nel contesto scolastico per la prevenzione di vapagismo e tabagismo”. Sicilia Fiera Exhibition meeting Hub, Misterbianco (CT)







DIREZIONE O PARTECIPAZIONE A COMITATI EDITORIALI DI RIVISTE, COLLANE EDITORIALI, ENCICLOPEDIE E TRATTATI E ATTIVITÀ DI REVIEWER     __________________________________________________________________________
Reviewer 
(riviste internazionali indicizzate su Scopus o Wos)    
-Dal 2022 ad oggi, Health Psychology Research (Scholastica). Journal Ranking: Q2;

Depressive symptoms in Minor Ischemic Stroke/TIA Patients Inversely Correlate with Flow-Mediated Dilation; Review For: Health Psychology Research; 8 novembre 2023

Anxiety and zest for life mediates the effect of family interaction on perseverance of effort of Chinese university students; Review For: Health Psychology Research; 17 ottobre 2023

Prenatal Acetaminophen Exposure and its Associated Risk for Attention Deficit Hyperactivity Disorder; Review For: Health Psychology Research; 25 settembre 2023

PERCEPTIONS AND EXPERIENCES OF M-HEALTH TECHNOLOGIES AND SOCIAL MEDIA: A QUALITATIVE STUDY IN PATIENTS WITH SCHIZOPHRENIA; Review For: Health Psychology Research; 24 gennaio 2023

COVID-19 Within The Scope of Health Behavior Models: Validity and Reliability of the Physical Distancing Behavior Battery from the Perspective of Integrated Behavior Model Review For: Health Psychology Research; 17 gennaio 2023 

Analysis of Gender-Based Authorship Trends in Leading Pain-Medicine Journals Over 10 Years Review For: Health Psychology Research; 3 settembre 2022

-Dal 2024 ad oggi, Psihologija Journal (Serbian Psychologists' Society). Journal Ranking: Q3


COMPETENZE LINGUISTICHE, INFORMATICHE E PROFESSIONALI
________________________________________________________________________________________

Competenze linguistiche  
 Madrelingua italiana
Buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta (Livello B2)

Competenze informatiche  
 Ottima conoscenza del Sistema operativo Windows e del Pacchetto Office (Word, Excel, PowerPoint, Adobe) e di piattaforme per la comunicazione in team distribuiti (Skype, Zoom, Google Meet); Utilizzo di internet e posta elettronica; Buona conoscenza di software per la gestione e condivisione in gruppi di lavoro di database bibliografici, di software per la gestione di trial clinici e progetti di ricerca. Buona conoscenza SPSS software per ricerca quantitativa. N-Vivo software per ricerca qualitativa, Jamovi software, R software.

Competenze professionali    
Somministrazione e Scoring (WAIS, WAIS-R, MMPI 2, Matrici di Raven, ABQ, BFQ, SCL, BAI, BDI, SCL-90, RSES, PDI, TAT, ROSCHARCH, Reattivi grafici, ENB-2, Prove MT, Prove AC-MT, MMSE).
Esami strumentali (eCO,  Neurofeedback)
Conduzione di “Gruppo di lavoro e lavoro di gruppo”.
Osservazione del comportamento di bambini con problemi psicopatologici


 

La mia formazione professionale

bottom of page